Condividi

       Inedito Letterario è uno spazio              dedicato alle notizie di attualità,              informazione e curiosità della                        letteratura italiana.
  Articoli pubbliredazionali di autori e                         loro opere 
 



Il paragone può sembrare alquanto presuntuoso, ma se ci si avvicina un po' di più al nostro personaggio, possiamo scoprire delle competenze, realizzazioni e progetti scientifici, degni del più grande premio Nobel della storia. Daniele Missiroli nasce a Ravenna nel 1955, appassionato di matematica, astronomia e materie scientifiche, frequenta il...

Recenti studi condotti da società specializzate sull'abilità e capacità di scrittura di uomini e donne, hanno evidenziato dei risultati interessanti. Sono state analizzate alcune aree che riguardano lo sviluppo della trama, l'uso dei pronomi, la linearità dei periodi e la caratterizzazione dei personaggi. Tra gli aspetti più interessanti emersi...

Roberto Saviano, è un giornalista e scrittore, nasce a Napoli il 22 settembre 1979 da Luigi Saviano, medico veterinario e Maria Rosaria Ghiara, direttrice del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell'Università di Napoli Federico II. Laureatosi in filosofia all'Università degli Studi di Napoli, diventa allievo prediletto di Francesco...

Per Bibliofilia s'intende l'amore e la passione per i libri in ogni sua forma e significato: dal contenuto, al pregio della stampa fino alla rilegatura e allo studio delle varie edizioni soprattutto quelle antiche. All'amore per la lettura e i libri, il Bibliofilo aggiunge una particolare attenzione alle opere particolarmente preziose, difficili da...

Anche chi sta già scrivendo un libro o ha finito di scriverne almeno uno, o magari pubblicato qualcuno, potrebbe avere ancora dei dubbi sul fatto che la scrittura sia davvero la sua strada, sia che si desideri fare di essa un lavoro, sia che la si consideri soprattutto un hobby. La scrittura impegna la mente e porta via tempo...

Quando si scrive un romanzo rosa per adulti, sarebbe bene attenersi ad alcune regole. La scrittura erotica richiede un vocabolario suggestivo e una formulazione sintattica semplice: bisogna prestare particolare attenzione alle parole, che devono colpire la mente e il cuore di chi legge. Il lettore, che nella maggior parte dei casi è una donna, più...

Il plagio letterario consiste nell'utilizzazione e riproduzione totale o parziale di un'opera altrui in un proprio lavoro, con attribuzione a sé stessi della paternità della stessa. Tale violazione del diritto d'autore comporta, a carico del contraffattore, e sempre che la violazione sia stata commessa con dolo o colpa, l'applicazione di sanzioni...

Scopri per primo le novità!

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia