A Viterbo, nel 1553, un bambino di nome Bernardino, nato e cresciuto in un convento, viene mandato ad Anversa per studiare pittura da un maestro fiammingo. Tornerà in Italia dopo quindici anni per rivedere la madre, scoprendola diversa da come la ricordava.
A Bologna, ai giorni nostri, una donna di nome Margherita, tormentata da quello che lei crede essere solo un incubo, decide di indagare sulla sua storia familiare. A ritroso nel tempo, seguendo le tracce dei suoi antenati fino al Rinascimento, la sua ricerca finisce col trasformarsi in un'opportunità per capire meglio se stessa e i propri desideri e per trovare il coraggio di cambiare.
copertina flessibile